Configurare Active Directory su Windows Server 2019/2022

Configurare Active Directory su Windows Server 2019/2022: Introduzione

Active Directory è un servizio di directory incluso nei sistemi operativi server di Windows. Consente agli amministratori di organizzare, gestire e controllare l’accesso delle risorse di rete e degli utenti all’interno di un dominio. In questo articolo, ti guideremo a configurare Active Directory su Windows Server 2019/2022, fornendoti tutte le informazioni e i prerequisiti necessari per l’installazione e la configurazione corretta del servizio.

Configurare Active Directory su Windows Server 2019/2022: Prerequisiti

Prima di procedere con la configurazione di Active Directory su Windows Server 2019/2022, è importante assicurarsi di avere i seguenti prerequisiti:

  1. Un server con Windows Server 2019 o 2022 installato e connesso a una rete.
  2. Accesso come amministratore al server.
  3. Un indirizzo IP statico per il server.
  4. Un nome di dominio valido per l’organizzazione.

È importante notare che la configurazione di Active Directory richiederà un riavvio del server, pertanto è consigliabile pianificare l’installazione in un momento in cui ciò possa essere fatto senza causare interruzioni nella rete o nelle attività aziendali.

Step 1: Configurare la Rete

Prima di installare Active Directory, è necessario configurare correttamente la rete sul server Windows Server 2019/2022. Seguire i seguenti passaggi:

  1. Assegnare un indirizzo IP statico: Accedere alle impostazioni di rete del server e assegnare un indirizzo IP statico invece di affidarsi alla configurazione DHCP. Questo assicurerà che il server mantenga sempre lo stesso indirizzo IP.
  2. Configurare i server DNS: Assicurarsi che i server DNS siano correttamente configurati nel server. Se si dispone di un server DNS interno, immettere l’indirizzo IP del server DNS interno come primary DNS server.
  3. Verificare la connettività di rete: Assicurarsi che il server abbia una connessione attiva alla rete e che sia possibile ottenere l’accesso a Internet o ad altri dispositivi di rete.

Una volta configurata correttamente la rete, si è pronti per procedere all’installazione di Active Directory Domain Services.

Step 2: Installare Active Directory Domain Services

Per installare Active Directory Domain Services su Windows Server 2022, seguire i seguenti passaggi:

  1. Aprire il “Server Manager” dal menu Start.
  2. Nella finestra del Server Manager, fare clic su “Manage” e selezionare “Add Roles and Features“.
  3. Nella finestra “Add Roles and Features Wizard“, selezionare “Role-based or feature-based installation” e fare clic su “Next”.
  4. Selezionare il server su cui si desidera installare Active Directory Domain Services e fare clic su “Next”.
  5. Scegliere “Active Directory Domain Services” dalla lista dei ruoli e fare clic su “Next”.
  6. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.
  7. Una volta completata l’installazione, riavviare il server quando richiesto.

Una volta che Active Directory Domain Services è installato correttamente, è possibile procedere al passaggio successivo: promuovere il server a domain controller.

Step 3: Promuovere il Server a Domain Controller

Una volta installato Servizi di dominio Active Directory, è necessario promuovere il server a controller di dominio. Seguire i seguenti passaggi:

  • Aprire “Server Manager” dal menu Start.
  • Nel Server Manager, fare clic su “Strumenti” e selezionare “Utenti e computer di Active Directory”.
  • Nella finestra “Utenti e computer di Active Directory”, fare clic con il pulsante destro del mouse sul dominio e selezionare “Master operazioni”.
  • Nella scheda “Master operazioni”, assicurati che il server sia elencato come “Master ID relativo (RID)”, “Master schema” e “Master dei nomi di dominio” (PDC).
  • Torna al Server Manager e fai clic su “Gestisci” e seleziona “Promuovi questo server a controller di dominio”.
  • Nella finestra “Configurazione guidata servizi di dominio Active Directory”, seleziona “Aggiungi un controller di dominio a un dominio esistente” e inserisci il nome del dominio.
  • Immettere le credenziali di amministratore del dominio e fare clic su “Avanti”.
    Seleziona i ruoli desiderati per il controller di dominio, come il server DNS, e segui le istruzioni visualizzate per completare la configurazione.

Una volta che il server è stato promosso a controller di dominio, puoi procedere al passaggio successivo: configurare Active Directory.

Step 4: Configurare Active Directory

Dopo aver promosso il server a domain controller, è necessario configurare Active Directory per gestire gli utenti e le risorse di rete. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Aprire il “Server Manager” dal menu Start.
  2. Nella finestra del Server Manager, fare clic su “Tools” e selezionare “Active Directory Administrative Center”.
  3. Nella finestra “Active Directory Administrative Center”, selezionare il dominio desiderato.
  4. Utilizzare le opzioni disponibili per aggiungere utenti, gruppi e organizzazioni all’interno di Active Directory.
  5. Configurare le impostazioni di sicurezza e di autorizzazione per gli utenti e le risorse d i rete.
  6. Utilizzare strumenti come Group Policy Management per definire le politiche di sicurezza e le configurazioni di rete per gli utenti e i computer del dominio.

La configurazione di Active Directory richiede una corretta pianificazione e una comprensione delle esigenze e delle politiche aziendali. Assicurarsi di seguire le migliori pratiche di sicurezza e di organizzazione nell’implementazione di Active Directory.

Step 5: Creare e Gestire gli oggetti di Active Directory

Dopo aver configurato Active Directory, è possibile iniziare a creare e gestire gli oggetti all’interno del dominio. Ecco alcuni passaggi chiave da seguire:

  1. Creare utenti: Utilizzare lo strumento Active Directory Users and Computers per creare nuovi account utente nel dominio. Assegnare nomi utente univoci, password sicure e ruoli o autorizzazioni appropriate.
  2. Creare gruppi: Utilizzare lo stesso strumento per creare gruppi di utenti con privilegi e autorizzazioni comuni. Assegnare gli utenti ai gruppi appropriati per semplificare la gestione delle autorizzazioni.
  3. Organizzare gli oggetti: Utilizzare le unità organizzative (OU) per organizzare gli oggetti all’interno di Active Directory in base a criteri come dipartimenti, sedi o ruoli dell’azienda.
  4. Impostare le politiche di sicurezza: Utilizzare la Group Policy per definire regole di sicurezza e configurazioni per gli utenti, i computer e i gruppi nel dominio, garantendo la conformità alle politiche aziendali.
  5. Gestire gli oggetti: Monitorare e gestire regolarmente gli oggetti di Active Directory, ad esempio aggiornare le informazioni degli utenti, rimuovere gli utenti inattivi o modificare le autorizzazioni di gruppo.

La creazione e la gestione accurata degli oggetti di Active Directory sono fondamentali per la sicurezza, l’organizzazione e l’efficienza del dominio. Assicurarsi di adottare le migliori pratiche di gestione degli oggetti durante le operazioni quotidiane.

Configurare Active Directory su Windows Server 2019/2022: Conclusione

In questo articolo, abbiamo fornito una guida passo-passo su come configurare Active Directory su Windows Server 2022. Dai prerequisiti iniziali alla configurazione di Active Directory e alla creazione e gestione degli oggetti, abbiamo coperto i principali punti per aiutarti a implementare correttamente questo servizio di directory. L’Active Directory è uno strumento potente per la gestione degli utenti, dei gruppi e delle risorse di rete all’interno di un dominio. Assicurarsi di seguire attentamente le istruzioni e le migliori pratiche di sicurezza durante la configurazione e la gestione di Active Directory per garantire un ambiente di rete sicuro e ben organizzato. Con una corretta configurazione di Active Directory, sarai in grado di semplificare la gestione degli account degli utenti, migliorare la sicurezza dell’accesso alle risorse e ottenere una maggiore efficienza nella gestione del tuo dominio.

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment